Informativa Covid - Museo Archeologico di Milano
Informativa Covid
In ottemperanza alla normativa vigente, ai fini di ridurre il rischio di contagio, il Civico Museo Archeologico di Milano ha adottato le seguenti misure di prevenzione e sicurezza:
- Dal 1° aprile 2022 non è più necessario esibire il green pass per l'accesso ai musei.
- Tutti i gruppi, sia privi di guida sia provvisti di guida propria, che intendono visitare il museo devono obbligatoriamente effettuare la prenotazione contattando Aster, via mail all'indirizzo segreteria@spazioaster.it, specificando oltre alla data e l'orario di visita, il numero di partecipanti e la sala che si intende visitare. In caso di sovraffollamento non può essere garantito l'accesso alle sale del gruppo non prenotato. Leggere le indicazioni per i gruppi qui.
- La visita al museo non è consentita a coloro che: presentino sintomi associati a COVID o siano sottoposti a regime di quarantena.
- È fortemente raccomandato indossare la mascherina per tutto il tempo della visita.
- Sono disponibili all’ingresso del museo apposite colonnine con soluzioni igienizzanti per la sanificazione delle mani.
- Le singole sale hanno una capienza contingentata nel rispetto della distanza fisica prevista per la sicurezza dei visitatori.
- È necessario rispettare tutte le indicazioni del personale di sala.
- Eventuali DPI vanno gettati esclusivamente nei cestini di raccolta collocati nei servizi igienici.
NORME DI COMPORTAMENTO GENERALI
- I visitatori devono tenere nel Museo un contegno conforme alle regole della civile educazione.
- È rigorosamente vietato al pubblico toccare i reperti esposti o compiere qualsiasi atto che possa recare danno o mettere in pericolo i reperti esposti e l’allestimento museale, comprese le opere esposte nelle aree all'aperto (chiostri e giardino).
- È rigorosamente vietato fumare, utilizzare il cellulare parlando ad alta voce o recare disturbo agli altri visitatori, consumare alimenti e bevande nelle sale espositive.
- È consentito effettuare fotografie senza uso di cavalletto e flash. L’autorizzazione ad effettuare filmati o fotografie con uso di cavalletto deve essere richiesta alla Direzione.
- Gli oggetti personali ingombranti devono essere depositati all’ingresso del Museo negli appositi armadietti; gli operatori del Museo non sono comunque responsabili degli oggetti personali depositati dai visitatori.
- Sono ammessi cani di piccola taglia, che devono comunque essere tenuti in braccio dai padroni o in appositi trasportini.
Nodo: 1aa3f3a7f048:8080