Scuole

Scuole

Il Museo Archeologico, in collaborazione con Aster s.r.l., propone un ricco programma di percorsi didattici, differenziati per tipologia di utenza e sviluppati in accordo con le indicazioni ministeriali. Le attività proposte consentono di approfondire tematiche specifiche e sono rivolte alle scuole di ogni ordine e grado. 

I percorsi in museo prevedono:

  • visite guidate ad una o più sezioni del Museo;
  • visite con attività in museo in cui i ragazzi sono coinvolti in brevi esperienze pratiche davanti alle opere e ai reperti;
  • visite condotte da un archeologo ed un attore che interpreta un personaggio storico dell’epoca presa in esame;
  • visite guidate abbinate a un laboratorio pratico-creativo, da realizzare presso l’aula didattica del Museo;
  • visite guidate associate a uno spettacolo teatrale o a un laboratorio di story telling; 
  • visite guidate online.

Sono proposte anche attività educative che dal Museo conducono ad esplorare la città, progetti didattici in collaborazione con altre realtà museali e culturali e visite guidate con il metodo CLIL, che prevede l’insegnamento in lingua straniera di una disciplina non linguistica. 

Per consultare tutte le proposte, scarica la Guida all'attività didattica 2022 dagli allegati.

PROPOSTE DIDATTICHE 2022 - RITORNO AL MUSEO! 

Anche per l’anno scolastico che inizia questo autunno 2022, il Civico Museo Archeologico di Milano, in collaborazione con Aster s.r.l., società che gestisce i servizi educativi del museo, propone alle scuole le seguenti tipologie di attività tra cui scegliere

  • VISITE IN MUSEO: percorsi guidati attraverso le sale del Museo, la chiesa di San Maurizio, i siti archeologici della città e laboratori realizzati nell’aula didattica;
  • VISITE GUIDATE VIRTUALI ONLINE: visite guidate online, realizzate in diretta streaming attraverso la piattaforma adottata dalla scuola, condotte dagli archeologi di Aster con il supporto di virtual tour appositamente predisposti dal Museo e altri mezzi multimediali (immagini 3D dei reperti, ricostruzioni, suoni, ecc.). Sono rivolte a tutte le scuole di ogni ordine e grado e, nel caso delle primarie, sono arricchite da brevi attività pratiche (esercizi, quiz, etc.) svolte con l’operatore didattico che consentono alla classe di rielaborare le conoscenze apprese.
    Tutti i dettagli sui costi sono consultabili nella brochure illustrativa delle proposte didattiche 2022.
  • VISITE CON LABORATORIO IN CLASSE: visite guidate virtuali con laboratorio svolte in classe dall’operatore didattico, che sarà presente e supporterà le proprie lezioni con sussidi multimediali, proiettando virtual tour appositamente predisposti dal Museo e utilizzando altri mezzi multimediali (immagini 3D dei reperti, ricostruzioni, suoni, ecc.). Alla visita seguirà un laboratorio pratico creativo mediante il quale gli studenti potranno approfondire alcuni temi e consolidare le conoscenze apprese.
    Tutti i dettagli sui costi sono consultabili nella brochure illustrativa delle proposte didattiche 2022.

 

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI 

tel 0220404175; fax 0220421469
e-mail segreteria@spazioaster.it 
orari di apertura uffici: lunedì – venerdì 9.00 – 18.00 |sabato 9.00 - 13.00 
www.spazioaster.it