La cripta di San Giovanni in Conca: quando la storia è a strati - Museo Archeologico di Milano

La cripta di San Giovanni in Conca: quando la storia è a strati
Visita alla Cripta di San Giovanni in Conca, alla scoperta della sua storia più antica.
Difficile immaginare al di sotto dei pochi resti superstiti dell’antica chiesa in piazza Missori, una magnifica cripta romanica perfettamente conservata.
Andiamo alla scoperta di questo angolo nascosto di Milano, ripercorrendo le articolate ed avvincenti vicende storiche del complesso dall’epoca romana, attraverso i Longobardi, i Visconti, la Controriforma, fino ad arrivare ai nostri giorni.
Durata: 1 ora
QUANDO
Sabato 25 giugno ore 15.30
Ritrovo presso la Cripta di San Giovanni in Conca, Piazza Missori - Milano
COSTO
Visita guidata 8,00 € a persona; ingresso gratuito.
Per procedere all'acquisto clicca qui.
PRENOTAZIONE
Prenotazione obbligatoria.
Aster T. 02 20404175 – segreteria@spazioaster.it