Visita guidata - Le vie dell'acqua a Mediolanum - Museo Archeologico di Milano

Visita guidata - Le vie dell'acqua a Mediolanum
Visitiamo la nuova mostra Le vie dell'acqua a Mediolanum alla scoperta dell'importante rapporto tra l'acqua e la città di Milano, dal passato fino ai giorni nostri.
Partendo dalla nuova mostra "Le vie dell'acqua a Mediolanum", ci soffermeremo sull'importante tema dello sfruttamento dell'acqua, tema quanto mai attuale, osservando cosa succedeva nell'antichità classica.
Innanzitutto era una via più comoda e veloce per spostarsi rispetto alle vie di terra: sebbene i Romani siano stati dei sapienti costruttori di strade - il tracciato di molte delle quali in uso ancora oggi - non hanno mai abbandonato il trasporto fluviale e marittimo. Rappresentò poi un fattore cruciale per lo sviluppo economico: anche Mediolanum era una città basata sulla presenza di numerosi corsi d'acqua che hanno infatti contribuito alla sua prosperità, grazie agli usi difensivi, economici, igienici e ludici che si faceva di essi.
La mostra, che comprende numerosi manufatti mai esposti al pubblico prima di questa occasione, consente di approfondire tutti gli aspetti dell'uso dell'acqua nella nostra città al tempo dei Romani.
Durata: 1 ora
QUANDO
Sabato 27 maggio ore 15.30
Ritrovo presso la biglietteria del Civico Museo Archeologico, corso Magenta 15 - Milano.
COSTO
Visita guidata 8,00 € a persona + biglietto d'ingresso museo (intero 5,00€; ridotto 3,00€; bambini gratis). Per conoscere tutte le riduzioni consulta la pagina Orari e biglietti. Per procedere all'acquisto dell'attività clicca qui.
PRENOTAZIONE
Prenotazione obbligatoria.
Tel. 0220404175 - mail segreteria@spazioaster.it