Aggiornamento elenco pali idonei all’esposizione di gonfaloni
20/05/2022
Leggi tutto
L’amministrazione intende procedere all’aggiornamento dell’elenco dei pali idonei all’esposizione di gonfaloni, e comprensivo di circa 12.000 unità, mediante:
- la cancellazione delle posizioni segnalate come non più di interesse del mercato, in ragione di 1730 unità, a causa del prolungato inutilizzo (vedi elenco sezione Allegati);
- l’implementazione di nuove posizioni segnalate dagli utenti come maggiormente fruibili.
A tal fine, si invitano i cittadini e le aziende interessate a voler esprimere eventuali osservazioni, entro e non oltre dieci giorni dalla pubblicazione del presente avviso, in merito agli elenchi di cui ai punti 1 e 2 qui pubblicati.
Le stesse potranno essere inviate al seguente indirizzo mail:
ELEPubblUffTemporanea@comune.milano.it
Decorso tale termine, l’ente provvederà all’aggiornamento, anche all’esito dell’adeguata valutazione delle osservazioni eventualmente presentate.
ChiudiPROTOCOLLO AREA PUBBLICITÀ E OCCUPAZIONE SUOLO
Leggi tutto
La protocollazione di richieste e documentazione avviene esclusivamente tramite PEC.
- Tutte le istanze di pubblicità e i relativi allegati
- tutte le domande di occupazione e suolo pubblico e i relativi allegati
- tutta la documentazione a vario titolo
dovranno essere inviate all’indirizzo PEC pubblicita.direzione@postacert.comune.milano.it
Nell'oggetto occorre specificare il motivo della trasmissione:
- domanda pubblicità
- domanda occupazione suolo pubblico.
INFORMAZIONI AREA PUBBLICITÀ E OCCUPAZIONE SUOLO
Leggi tutto
Nel rispetto delle disposizioni finalizzate a contenere la diffusione del Coronavirus, le attività informative, le richieste e le domande con i relativi allegati dovranno essere inviate all'indirizzo PEC pubblicita.direzione@postacert.comune.milano.it
Sono sospesi:
- le audizioni del pubblico (del martedì e del mercoledì)
- il ricevimento dei tecnici dell’OSP.
Fare pubblicità
L'installazione di mezzi pubblicitari e l'esposizione di pubblicità sul territorio del Comune di Milano comportano:
- il rilascio di un’autorizzazione
- il pagamento dell’imposta sulla pubblicità.
È considerata pubblicità la diffusione di messaggi pubblicitari in luoghi pubblici, aperti al pubblico o esposti al pubblico, nell’esercizio di un’attività economica. Il tributo si applica al mezzo pubblicitario.
La pubblicità priva di autorizzazione è abusiva e, come tale, sanzionata ai sensi di legge.
Come fare?
- Per gli aspetti tributari riguardanti l'esposizione pubblicitaria visita la pagina dedicata all'Icp »
- per conoscere i servizi rivolti a chi deve esporre pubblicità consulta i link elencati di seguito.
Sono possibili esenzioni?
Sono previste esenzioni per insegne di esercizio e veicoli delle società di autotrasporti. Per informazioni visita la pagina Imposta Comunale sulla Pubblicità »
A titolo esemplificativo, si considerano mezzi pubblicitari: insegne, fregi, cartelli, targhe, stendardi, striscioni, teli su ponteggi, tende solari, ombrelloni, globi fac-simili o altri mezzi similari, proiezioni luminose o cinematografiche, veicoli pubblicitari, veicoli in genere adibiti ad uso pubblico o privato o per trasporti di merci, aeromobili, apparecchi sonori, monitor.
Per pubblicità temporanea si intende l’esposizione pubblicitaria per una durata di 3 mesi prorogabili.
Per pubblicità permanente si intende l’esposizione pubblicitaria per una durata pari o superiore ai 3 mesi.
Per sapere come sbrigare le relative pratiche consulta i link nella sezione Utilizza i servizi di questa pagina.
Iter per le autorizzazioni
- Online
In generale sono tre i passaggi da fare per ottenere l’autorizzazione per l’esposizione pubblicitaria:
- presentare un'istanza completa della documentazione richiesta
- versare l'Imposta Comunale sulla Pubblicità (ICP) dovuta
- depositare la dichiarazione di inizio esposizione.
Chiedere l’autorizzazione
Per ottenere l'autorizzazione alla esposizione è necessario presentare la domanda di autorizzazione (o la SCIA) corredata dai documenti previsti per il tipo e il mezzo espositivi.
I termini di conclusione del procedimento per il rilascio della autorizzazione all'installazione dei mezzi pubblicitari, sono i seguenti:
- 30 giorni per la pubblicità non superiore ai tre mesi (temporanea)
- 90 giorni per tutte le altre tipologie di impianto.
I termini per la conclusione del procedimento decorrono dalla data di ricevimento della domanda e di tutta la documentazione necessaria. La richiesta di ulteriore documentazione o chiarimenti sospende i termini.
Dalla presentazione della documentazione integrativa o dei chiarimenti riprenderà la decorrenza del termine previsto per la conclusione del procedimento. Le domande saranno respinte qualora l'interessato non fornisca l'integrazione richiesta entro i termini stabiliti nel procedimento di sospensione.
Esito delle richieste
In caso di esito favorevole, sarà cura dell'ufficio di riferimento comunicare l'ammontare dell’imposta dovuta e i conti correnti su cui effettuare i versamenti.
La pratica sarà perfezionata solo a pagamento avvenuto e in concomitanza con la presentazione della dichiarazione di esposizione.
Per maggiori dettagli si veda il Regolamento comunale sulla Pubblicità (vedi box Riferimenti normativi in questa pagina) e applicazione del Diritto e dell'Imposta sulla Pubblicità.
Accedi al servizio
A partire dal 31 gennaio 2022 le istanze dovranno essere presentate esclusivamente tramite il portale dedicato.
Utilizza i servizi
-
Canone Unico per pubblicità e affissioni
Modalità di accesso al servizio:
- Online
-
Canone Unico: calcola online
Modalità di accesso al servizio:
- Online
-
Pubblicità permanente
Modalità di accesso al servizio:
- Online
- Sportello
-
Pubblicità temporanea
Modalità di accesso al servizio:
- Sportello
-
Pubblicità: controversie legali
Modalità di accesso al servizio:
- Sportello
- Posta
- Telefono
-
Pubblicità: subentro
Modalità di accesso al servizio:
- Sportello
-
Pubblicità: variazioni dell’impianto
Modalità di accesso al servizio:
- Sportello