Pubblicità permanente
Per pubblicità permanente si intende l’esposizione pubblicitaria di durata pari o superiore a un anno.
A titolo esemplificativo, si considera “permanente” l'attività pubblicitaria svolta coi seguenti mezzi:
- poster
- teli pubblicitari su fronti ciechi
- quadri pittorici
- cassonetti luminosi a parete
- insegne pubblicitarie su tetto (in caso di installazione in luogo diverso dalla sede dell’attività)
- targhe su pali
- impianti di trasmissione e/o riproduzione di immagini
- impianti innovativi e tecnologicamente avanzati
- insegne di esercizio
- loghi su veicoli aziendali
Autorizzazione per pubblicità permanente
- Online
- Sportello
Per tutti i casi sopra riportati, fatta eccezione per le insegne di esercizio e i loghi su veicoli aziendali, è necessaria autorizzazione espressa, rilasciata sulla base di apposita istanza.
L’autorizzazione è rilasciata entro 90 giorni (180 nel caso di impianti innovativi e tecnologicamente avanzati).
Per le insegne di esercizio è necessario presentare Segnalazione Certificata di Inizio Attività, che, ai sensi dell’art. 19 della L.241/90, costituisce titolo abilitativo per l’immediato avvio dell’attività, ferma restando la possibilità per l’ufficio di comunicare, entro 60 giorni dalla ricezione, eventuali fattori ostativi o provvedimenti di divieto di prosecuzione della stessa.
Per i loghi su veicoli aziendali è necessario presentare dichiarazione di esposizione, di competenza dell’Area Gestione Fiscalità.
L’istanza di autorizzazione per la pubblicità permanente, la SCIA per le insegne di esercizio e la dichiarazione di esposizione per i loghi aziendali vanno presentate attraverso l’apposita piattaforma per l’inserimento di pratiche pubblicitarie.
Accedi al servizio
Accedi alla piattaforma
Nel caso di necessità di assistenza e/o chiarimenti, cliccare nell'icona della chat situata in basso a destra della pagina web. In alternativa, consultare le FAQ dove si troveranno le domande/risposte più ricorrenti oppure, per i dubbi sulla compilazione delle domande, è presente un video tutorial (you-tube).
Per problematiche di natura strettamente tecnica, potrà essere inviata segnalazione tramite l'apposita chat presente sulla piattaforma.
Qualora, a seguito della risoluzione di dette problematiche o a prescindere, permangano difficoltà di redazione dell'istanza o procedurali in genere, si potrà invece indirizzare richiesta di chiarimenti al seguente indirizzo di posta elettronica:
ELE.PubblUffTemporanea@comune.milano.it
inserendo in conoscenza il destinatario di seguito indicato:
gabriele.bottaro@comune.milano.it
e premurandosi di utilizzare indirizzo di posta elettronica ordinaria e non certificata.
Per informazioni telefoniche:
tel. 02.02.02
attivo dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 16:00
Per informazioni in merito a pratiche in corso scrivere al seguente indirizzo pec:
servizipubblicitari@postacert.comune.milano.it
Per informazioni in merito alla predisposizione di pratiche di insegne scrivere al seguente indirizzo:
ELE.PubblUffInsegne@comune.milano.it (utilizzando un canale di posta elettronica ordinaria).
Per informazioni in merito alla predisposizione di pratiche di pubblicità permanente scrivere al seguente indirizzo:
ELE.PubblUffGrandiImpianti@comune.milano.it (utilizzando un canale di posta elettronica ordinaria).
Per informazioni in merito alle dichiarazioni di esposizione inerenti i loghi sui veicoli aziendali scrivere al seguente indirizzo:
BIL.icp@comune.milano.it (utilizzando un canale di posta elettronica ordinaria).
L. 160/2019, art. 1, commi 816-837
Aggiornato il: 01/12/2022