Giornate Europee del Patrimonio - "Le vie dell'acqua a Mediolanum"

Giornate Europee del Patrimonio - "Le vie dell'acqua a Mediolanum"

24 set 2023
Visita guidata / Per tutti

Percorso guidato alla mostra "Le vie dell'acqua a Mediolanum" alla scoperta dell'importante rapporto tra l'acqua e la città di Milano, dal passato fino ai giorni nostri.

Il tema italiano delle GEP 2023 "Patrimonio InVita" vuole far riflettere sul patrimonio culturale immateriale inteso come sinonimo di patrimonio "vivo", ovvero su come i valori culturali, le tradizioni, le pratiche e i modi di vivere, le varie forme di conoscenza ereditate dalle generazioni passate siano ancora oggi utilizzate per comprendere il presente e per modellare il futuro.

La visita alla mostra "Le vie dell'acqua a Mediolanum", che illustra i molteplici usi e sistemi di gestione dell'acqua a Milano in età antica, evidenziando come questa risorsa abbia contrassegnato la sua storia e la sua prosperità, stimola la nostra riflessione sull'importanza primaria che l'acqua riveste tuttora in un momento in cui la sua carenza si fa sempre più preoccupante. L'accorto sfruttamento di questo bene essenziale per la vita umana a fini difensivi, economici, religiosi, politici, di salute pubblica ma anche a scopo ludico rappresenta infatti uno degli insegnamenti maggiormente rilevanti della civiltà romana e una delle eredità più feconde che essa ci ha lasciato.

Durata: 1 ora e 15 minuti.