Tirocini

Il tirocinio formativo e di orientamento è un periodo di formazione che offre la possibilità di svolgere attività di studio e di ricerca in vari ambiti di competenza, confrontandosi con specifiche problematiche che il Comune affronta nel suo ruolo istituzionale.

Il Comune di Milano avvia stage o tirocini con:

  • neolaureati/e
  • studenti/esse universitari/e o di Istituzioni Scolastiche Statali e non Statali che rilascino titoli di studio con valore legale.

Per attivare lo stage è necessario che il Comune di Milano sia convenzionato con il soggetto promotore.

Ecco l’elenco delle principali Università convenzionate con sede a Milano:

  • Università degli Studi di Milano - Bicocca
  • Università commerciale Luigi Bocconi
  • Università Cattolica del Sacro Cuore
  • Università di Lingue e Comunicazione - IULM
  • Politecnico di Milano
  • Università degli Studi di Milano.

Qual è la durata massima e minima del tirocinio?
Minimo 1 mese, massimo 6 mesi prorogabili.

Qual è il limite di età per richiedere il tirocinio?
Per i tirocini curriculari nessuno. I tirocini extra-curriculari, invece, possono essere attivati entro un anno dal conseguimento del titolo di studio.

I tirocini prevedono un rimborso?
I tirocini extra-curriculari sì.

La mia Università non è convenzionata. Come posso fare?
Per proporre la convenzione, occorre mandare una mail di richiesta a ru.stage@comune.milano.it 

  • Mail
  • Telefono

Gli aspiranti tirocinanti dovranno:

  1. scegliere la/le Direzioni di proprio interesse consultando la struttura organizzativa del Comune
  2. contattare l'Ufficio Stage e Tirocini
  3. mandare una email illustrando i motivi di interesse al tirocinio e allegando il CV.
     

Accedi al servizio

Inviare una richiesta motivata e il curriculum vitae a
ru.stage@comune.milano.it

Per contatti e informazioni
Ufficio Stage e Tirocini
Direzione Organizzazione e Risorse Umane
via Bergognone, 30
tel. 02 884.52351

Argomenti: 

Aggiornato il: 24/02/2023