Calcolo e pagamento Imu
In questa pagina è possibile reperire tutte le informazioni per il pagamento e collegarsi ai sistemi di calcolo online.
Scadenze Imu:
- acconto entro il 16 giugno
- saldo entro il 16 dicembre.
È comunque possibile pagare in un’unica soluzione entro il 16 giugno.
Prima di effettuare i versamenti consulta le informazioni relative alle esenzioni nella pagina informativa.
Accedi al calcolo e al pagamento dell'Imu
- Online
- Sportello
L’imposta si paga col modello F24 (vedi le istruzioni fornite in questa pagina).
L'utilizzo del modello F24 è gratuito e consente di usufruire dei crediti erariali in compensazione dei debiti Imu.
Il pagamento può avvenire:
- online con la carta di credito, attraverso il motore di calcolo presente in questa pagina
- in home banking
- attraverso numerosi sportelli sul territorio.
Accedi al servizio
Anche per i versamenti dall'estero è possibile utilizzare il motore di calcolo Imu procedendo con il pagamento del modello precompilato mediante carta di credito (vedi Accedi al calcolo e al pagamento dell'Imu).
In alternativa è possibile disporre un bonifico bancario nelle modalità che seguono.
- In caso di bonifico occorre inoltrare al Comune la copia del pagamento via email per i successivi controlli:
- PEC tributoimmobili@pec.comune.milano.it
- email tributoimmobili@comune.milano.it
Effettuare il bonifico bancario a favore di:
- Intesa Sanpaolo
- codice BIC BCITITMM
- codice IBAN IT34 D030 6901 7830 0913 4207 823
indicando i seguenti dati:
- cognome - nome - codice fiscale o partita IVA del contribuente o, in mancanza, il codice di identificazione fiscale rilasciato dallo Stato estero di residenza, se posseduto – causale: “Versamento Imu” con indicazione dei codici tributo indicati nella Risoluzione Agenzia delle Entrate n. 29/E del 29.05.2020 oltre all’indicazione dell’annualità di riferimento ed all’indicazione “Acconto" o “Saldo" nel caso di pagamento in due rate.
Effettuare il bonifico bancario a favore di:
- Banca d’Italia
- codice BIC BITAITRRENT
- codice IBAN IT02G0100003245348006108000
indicando come causale del versamento:
- codice fiscale o partita IVA del contribuente o, in mancanza, il codice di identificazione fiscale rilasciato dallo Stato estero di residenza, se posseduto
- sigla “IMU", il nome del Comune ove sono ubicati gli immobili e i relativi codici tributo indicati nella Risoluzione Agenzia delle Entrate n. 29/E del 29.05.2020
- annualità di riferimento
- indicazione “Acconto" o “Saldo" nel caso di pagamento in due rate.
Il pagamento deve essere effettuato con arrotondamento all'euro:
- per difetto se la frazione è inferiore a 49 centesimi (es. 144,35 diventa 144,00)
- per eccesso se superiore a detto importo (es. 144,50 diventa 145,00).
I codici da indicare nel modello sono i seguenti:
- codice per il Comune di Milano: F205
- barrare la casella “Acc.” se il pagamento si riferisce all’acconto;
barrare la casella “Saldo” se il pagamento si riferisce al saldo.
Se il pagamento è effettuato in un’unica soluzione, barrare entrambe le caselle “Acc.” e “Saldo”;
- codici per gli immobili
- 3912 - abitazione principale e relative pertinenze - COMUNE
- 3913 - fabbricati rurali ad uso strumentale - COMUNE
- 3914 - terreni - COMUNE
- 3916 - aree fabbricabili - COMUNE
- 3918 - altri fabbricati - COMUNE
- 3925 - immobili ad uso produttivo classificati nel gruppo catastale D - STATO
- 3930 - immobili ad uso produttivo classificati nel gruppo catastale D - INCREMENTO COMUNE
- 3939 – fabbricati costruiti e destinati dall’impresa costruttrice alla vendita - COMUNE
- indicare il periodo di imposta
- indicare il numero di immobili e le altre informazioni richieste.
Per ogni ulteriore informazione consultare nella sezione Allegati la risoluzione dell'Agenzia delle Entrate n.29/E del 29.05.2020 contenente le istruzioni per il versamento tramite modello “F24”.
Delibera di Consiglio Comunale n. 37/2020
Argomenti:
Aggiornato il: 24/05/2023