Casa Jannacci
È una struttura per l’accoglienza ordinaria aperta 365 giorni all'anno per persone adulte senza dimora e homeless attive nella città di Milano.
Cosa offre
Nel rispetto del regolamento di Casa Jannacci “Norme temporanee di funzionamento” ,
l’accoglienza diurna e notturna offre agli/alle ospiti i seguenti servizi:
- servizio docce
- servizio lavanderia
- deposito bagagli
- guardaroba
- servizio mensa serale
- biblioteca con postazioni pc e wifi,
- sala soggiorno maschile e sala soggiorno femminile dotate di wifi
- sala soggiorno mista dotata di televisore
Sviluppo personale
Ciascun ospite viene inoltre supportato nel raggiungimento della massima autonomia individuale, sulla base delle proprie capacità e potenzialità personali.
Durante la permanenza è quindi possibile accedere a:
- servizi sociali
- servizi educativi
- presidio infermieristico
- Centro Diurno.
Requisiti per l’accesso
L’accoglienza è rivolta a persone di ambo i sessi, italiani/e, stranieri/e o apolidi.
Possono accedere al servizio, mediante compilazione di autocertificazione, persone:
- di età compresa tra i 18 e i 65 anni con autosufficienza psicofisica che consenta la vita in comunità
- con un reddito non superiore al “minimo vitale”, equivalente alla pensione minima INPS per i lavoratori dipendenti
- prive di sistemazione alloggiativa in città o altrove
- prive di proprietà immobiliare
Quanto costa
Contributo di € 1,50 per posto letto e di € 1,50 per il pasto serale.
Documenti richiesti
- carta di identità
- permesso di soggiorno, o ricevuta attestante la richiesta di rinnovo del permesso di soggiorno (con data non superiore ai sei mesi al momento del colloquio di segretariato sociale)
- passaporto
- referto di idoneità sanitaria alla vita di comunità (Test Mantoux).
Accedi al servizio
Per richiedere accoglienza è possibile rivolgersi al Centro Sammartini, senza appuntamento, negli orari di apertura del Servizio:
- Lunedì, Martedì, Giovedì e Venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00
- Mercoledì dalle ore 14:00 alle ore 18:00
Saranno realizzati alcuni colloqui di conoscenza, di valutazione dei bisogni e di definizione del possibile progetto di supporto socio assistenziale ed educativo orientato all'integrazione sociale e all'autonomia.
In accordo con l'equipe socio educativa di Casa Jannacci ogni settimana vengono valutate le istanze di ospitalità e programmati gli ingressi.
tel. 02 884.45239
e-mail: PSS.CasaJannacci@comune.milano.it
Argomenti:
Aggiornato il: 29/11/2022