Calcolo Canone Unico per occupazione suolo
Il canone è calcolato in base a:
- importanza delle aree e degli spazi pubblici sui quali si effettua l'occupazione
- superficie occupata, espressa in metri quadrati o lineari
- durata dell’occupazione come indicata nell’atto di concessione: espressa in giorni nel caso di occupazioni di natura temporanea, oppure in anni solari nel caso di occupazioni di natura permanente.
- valore economico della disponibilità dell’area, sacrificio imposto alla collettività dall'occupazione stessa e tipo di attività esercitate dai titolari delle concessioni, anche in relazione alle modalità di occupazione.
Calcola il canone
- Online
Formula per determinare il canone
1. Moltiplicare tra loro i seguenti fattori:
- tariffa base
- coefficiente relativo alla classificazione viaria
- coefficiente per specifica attività
- superficie occupata x giorni di durata (i giorni solo per le occupazioni temporanee).
2. Dall'ammontare complessivo del canone dovuto si detrae l’importo di altri canoni previsti da disposizioni di legge, fatti salvi quelli connessi a prestazioni di servizi.
3. Il canone può essere maggiorato di eventuali oneri di manutenzione e di ogni altra spesa derivante dall'occupazione dello spazio pubblico.
Nel provvedimento autorizzativo sono indicati la tariffa applicata, l'importo complessivamente dovuto e le modalità di pagamento del canone.
Accedi al servizio
Clicca sul pulsante per raggiungere il sito dedicato al calcolo del Canone Unico dove è possibile determinare in pochi semplici passaggi l'importo dovuto.
Servizi correlati
-
Canone Unico per occupazione suolo: come pagare
Modalità di accesso al servizio:
- Online
-
Info Tributi - assistenza e appuntamenti
Modalità di accesso al servizio:
- Online
Aggiornato il: 21/07/2022