Argomento: Autorizzazioni e permessi - Urbanistica

Ricerca argomenti

Filtra per tipologia

Lista dei risultati

  • Servizio

    Segnalazione Certificata di Inizio Attività - SCIA Art. 23

    La SCIA in materia edilizia è una segnalazione, per la realizzazione di interventi edilizi, con cui si autocertifica il possesso di tutti i requisiti richiesti dalla legge o da atti amministrativi a contenuto generale, con la sola esclusione dei casi in cui sussistano vincoli ambientali, paesaggistici o cult[...]

  • Servizio

    Segnalazione Certificata di Inizio Attività - SCIA Art. 22

    La SCIA è una segnalazione con cui si autocertifica il possesso di tutti i requisiti richiesti dalla legge o da atti amministrativi a contenuto generale, con la sola esclusione dei casi in cui sussistano vincoli ambientali, paesaggistici o culturali e degli atti rilasciati dalle amministrazioni preposte all[...]

  • Servizio

    CILA - Comunicazione Inizio Lavori Asseverata

    La CILA, comunicazione di inizio lavori asseverata, è disciplinata dall’art. 6 bis del D.P.R. 380/2001-Testo Unico Edilizia introdotto dall’art. 3 d.lgs n° 222 del 2016. La comunicazione di inizio lavori asseverata rappresenta il regime amministrativo utilizzabile ogni qualvolta deve essere realizzato un int[...]

  • Servizio

    Autorizzazione paesaggistica ordinaria

    L’autorizzazione paesaggistica è un provvedimento amministrativo obbligatorio per tutti gli interventi edilizi riferiti in aree sottoposte a vincoli di tutela paesaggistica. Essa costituisce atto autonomo e presupposto rispetto al permesso di costruire o altro titolo edilizio.

  • Servizio

    Autorizzazioni per passi carrabili

    La modifica del piano stradale per facilitare l'accesso dei veicoli alla proprietà privata è un’occupazione di suolo pubblico soggetta al pagamento del canone COSAP. Soggetti obbligati Il soggetto obbligato è generalmente il titolare del provvedimento di concessione all'occupazione di spazio pubblico, ovvero[...]

  • Servizio

    Interventi di valorizzazione di spazi pubblici

    È possibile presentare progetti per la valorizzazione e l’abbellimento del contesto urbano esclusivamente per gli spazi antistanti gli edifici e che non alterino le geometrie stradali, quali ad esempio: modifica dei marciapiedi occupando gli stalli sosta o le aree in segnaletica fino alla corsia veicolare, c[...]

  • Contenuto informativo

    Abbellire il contesto urbano

    A cura e spese di proprietari o richiedenti possono essere predisposti e realizzati progetti in armonia con il contesto urbano circostante, finalizzati alla valorizzazione dei marciapiedi e in generale degli spazi pubblici antistanti gli edifici stessi. I progetti richiedono l'approvazione preventiva dell'Am[...]

Nessuno risultato