Argomento: Autorizzazioni e Permessi

Ricerca argomenti

Filtra per tipologia

Lista dei risultati

  • Servizio

    Area C: deroghe per veicoli d'interesse storico

    I veicoli d’interesse storico possono entrare in Area C se: sono dotati di Certificato di Rilevanza Storica (CRS) hanno registrato la targa al servizio online MyAreaC. Le modalità e condizioni di accesso sono diverse in base all'età dei veicoli. Per l'ingresso occorre acquistare il ticket? Ad eccezione dei [...]

  • Servizio

    Servizi di linea finalizzati/granturismo

    I gestori di trasporto pubblico che intendono attivare servizi di linea, denominati: finalizzati non contribuiti granturismo possono esercitare la loro attività se sono in possesso del nullaosta preventivo e hanno presentato la Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA).

  • Servizio

    Area C: deroghe per veicoli superiori a 7,5 metri

    In Area C vige il divieto di accesso e circolazione per i veicoli, o complessi di veicoli, con lunghezza superiore a 7,5 metri. Possono comunque ottenere una deroga i veicoli: operativi di Enti, Società, Aziende esercenti pubblico servizio in materia di gas, energia elettrica e termica, acqua, illuminazione,[...]

  • Contenuto informativo

    Commissione Comunale di Vigilanza

    La Commissione Comunale di Vigilanza (CCV), quale organo collegiale amministrativo perfetto, si è insediata a Milano il 7 marzo 1990, a seguito della decisione del Consiglio di Stato che ha riconosciuto al Comune di Milano la titolarità dell’accertamento tecnico finalizzato al rilascio della licenza di agibi[...]

  • Contenuto informativo

    Ampliamento fuori sagoma

    Ampliamento di manufatti edilizi esistenti, fuori terra o interrati, all'esterno della sagoma esistente fermo restando, per gli interventi pertinenziali quanto previsto alla lettera e.6) dell’art.3, c. 1 del d.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 . Regime amministrativo: Permesso di costruire/Autorizzazione Riferime[...]

  • Contenuto informativo

    Contributo di costruzione

    Il contributo di costruzione è regolato dall’art. 43.1 della L.r. 12/2005 «I titoli abilitativi per interventi di nuova costruzione, ampliamento di edifici esistenti e ristrutturazione edilizia sono soggetti alla corresponsione degli oneri di urbanizzazione primaria, secondaria e smaltimento rifiuti (solo [...]

  • Servizio

    Permesso di costruire convenzionato

    Il Permesso di Costruire Convenzionato è un titolo edilizio per il quale è preventivamente richiesta la sottoscrizione di una convenzione, ai sensi dell’Articolo 11 della legge 241/1990 e s.m.i.. Il Permesso di Costruire Convenzionato, che ha come riferimento l’art. 28-bis del D.P.R. 380/2001 e l’art. 10.2 d[...]

  • Contenuto informativo

    Commissione per il Paesaggio

    La Commissione Comunale per il Paesaggio è l’organo tecnico–consultivo del Comune di Milano che esprime pareri obbligatori, non vincolanti – salvo diversa disposizione di legge - in merito a: autorizzazione paesaggistica ordinaria prevista dall’art. 146 del decreto legislativo del 22 gennaio 2004 n. 42, per [...]

  • Contenuto informativo

    Accreditare strutture per i Servizi all'Infanzia

    Segui i collegamenti per trovare informazioni e istruzioni utili ai Gestori di strutture esterne che intendono erogare servizi all'infanzia quali Nidi e Sezioni Primavera,

  • Servizio

    Posti auto per la disabilità nei parcheggi di interscambio

    I parcheggi di interscambio con le stazioni del trasporto pubblico sono dotati di posti auto riservati alle persone con disabilità munite di pass per la sosta e la circolazione.

  • Servizio

    Posa di manufatti su suolo e sottosuolo

    La posa di manufatti di varia natura quali condutture, cavi, cunicoli, camerette e pozzetti, tubazioni, polifore, tubazioni di scarico/carico acque, collettori, botole, intercapedini, pensiline ecc. su strade, marciapiedi, aree di natura demaniale, sottopassaggi di strade, gallerie comporta una concessione p[...]

  • Servizio

    Consultazione documenti storici

    Ricercatori e studenti possono consultare ed eventualmente riprodurre i documenti storici liberamente consultabili che sono conservati nei depositi della Cittadella degli Archivi e dell'ex Archivio CivicoPrevia. La consultazione avviene su autorizzazione rilasciata dalla Direzione della Cittadella degli Arch[...]

  • Servizio

    Occupazione di strade e marciapiedi con elementi di arredo

    La “concessione a titolo precario per occupazione del suolo e dello spazio pubblico” consente alle attività commerciali di collocare su strade e marciapiedi elementi di arredo urbano quali: tavoli e sedie tende solari tende ombrasole pergolati ombrelloni fioriere di abbellimento elementi di delimitazione qua[...]

  • Contenuto informativo

    I mercatini delle pulci a Milano

    Il Comune di Milano promuove la riduzione, il riuso, il riciclo ed il recupero di prodotti o oggetti di proprietà privata, al fine di incentivare l'uso prolungato delle cose. L'attività che ne consegue prevede la vendita o l'esposizione di oggetti propri, oppure opere d'arte o dell'ingegno, ad esclusione del[...]

  • Contenuto informativo

    Arte e mestieri di strada a Milano

    Sono considerate Arti di Strada le attività artistiche e creative proprie delle arti, svolte individualmente o in gruppo, in spazi aperti al pubblico. Gli artisti di strada, come da normativa allegata, si distinguono in due tipologie di attività: espressioni artistiche di strada mestieri artistici di strada.[...]

  • Contenuto informativo

    Come aprire un Nido

    La normativa della Regione Lombardia ha definito quattro diverse tipologie di Unità d’Offerta rivolte alla prima infanzia (0-3 anni) e ha stabilito le norme e le modalità che i gestori devono seguire per la loro apertura. In particolare vengono previste le seguenti tipologie: Nido d’Infanzia Micronido Centro[...]

  • Contenuto informativo

    Come accreditare un Nido

    Con il Decreto Regionale n. 1254/2010, la Regione Lombardia fornisce informazioni più dettagliate sul sistema di Accreditamento. L’accreditamento è il processo di ulteriore qualificazione delle Unità d’Offerta Sociale in esercizio. La richiesta di accreditamento è volontaria. Il soggetto “accreditato” viene [...]

  • Contenuto informativo

    Cittadella degli archivi

    La Cittadella degli Archivi, che conserva i documenti dell'Archivio Generale dell’Amministrazione, si occupa di: tutelare, ordinare e classificare documenti dell'Amministrazione Comunale restituire documenti agli Uffici Comunali che ne fanno richiesta aiutare l'utenza nella ricerca e consultazione dei docume[...]

Nessuno risultato