Le proposte dovranno essere presentate via email entro il 26 ottobre 2021.
La proposta dovrà essere compilata secondo fac-simile presente nella sezione "Modulistica", sottoscritta dal rappresentante legale o da un soggetto delegato (allegando documentazione idonea) e contenere:
- l'indicazione delle mensilità di riferimento del 2021, da gennaio a maggio 2021, secondo quanto stabilito dalla normativa vigente (il richiedente deve verificare i mesi spettanti)
- gli estremi di registrazione del contratto e la Direzione del Comune con cui è stato stipulato
- un recapito telefonico.
Non sarà possibile accettare proposte riferite a mensilità per cui si è già richiesto o si richiederà contributo da Fondo di Mutuo Soccorso.
Entro il 5 novembre 2021 il Comune comunicherà la disponibilità ad accettare o meno la richiesta, nei limiti delle proprie possibilità di utilizzo del credito ceduto.
In caso di accettazione della proposta:
- entro il 15 novembre 2021 dovrà essere effettuato il pagamento della quota del 40% in unica soluzione, per tutte le mensilità oggetto di cessione, mediante bonifico IBAN IT15 V 03069 01783 1000 0030 0001, causale “Ragione sociale - 40% canoni mesi di…….2021“;
- contestualmente, i crediti interessati dovranno essere ceduti al Comune mediante inserimento sulla piattaforma di cessione dei crediti dell’Agenzia dell’Entrate.
Riferimenti normativi:
Art. 28 D. L. n. 34 del 19 maggio 2020 convertito in Legge n. 77 del 17 luglio 2020 e successive modificazioni e integrazioni;
Art. 4 D.L. 73 del 25 maggio 2021 (cd Decreto Sostegni-bis)