Incontro a cura di Città Ex Post nel Giardino di Triennale Milano – 31.07.2020

Incontro nell’ambito del public program di Milano Urban Center.

Città Ex Post #5 / L’uomo e l’Aftermath una rinnovata bellezza delle cose piccole e vicine
Un confronto tra la Città e le Persone con Riccardo Marini (Marini Urbanismo), Camilla Van Deurs (Copenhagen City Architect), Giacomo Borella (Studio Albori), Fabrizio Leoni (Politecnico di Milano), Alberto Mazzucchelli (MPM); moderano Carolina Medici e Angelica Tortora (studio PARE). Milano volge lo sguardo verso la dimensione urbana di prossimità, emerge una rinnovata attenzione per la natura dell’uomo come individuo di emozione e relazione, che costruisce la propria urbanità nella esperienza duplice e ritmica della casa e della strada, del prossimo e del distante. Una riflessione sull’importanza della vision urbana, mediante la descrizione di possibili strumenti di decisione che rispondano alla domanda “quale città vogliamo abitare?”

L’incontro avverrà nell’Area Bosco del Giardino di Triennale Milano, Giardino Giancarlo De Carlo, alle ore 18:30.

Città Ex Post #6 / Città ex-post – miracoli ancora possibili 
Relazione dialettica tra passato e presente con Luis Feduchi (Architetto Madrid, Berlin), Federico Colella (UPM- ITESM, CDMX) e Alejandro Farfàn (UAM Azc, CDMX) con Riccardo Caffarella (architetto, coordinamento CDMX), Fabrizio Leoni (Politecnico di Milano), Alberto Mazzucchelli (MPM); moderano Carolina Medici e Angelica Tortora (studio PARE). Le opportunità di oggi nelle condizioni di ieri, quando la città era viva, ma le auto ancora non la popolavano: spazi liberi, regalati, aperti all’uso spontaneo diventati parte dello scenario in cui la socialità e la civiltà si sono sviluppate, rafforzate ed evolute. Una riflessione sulla città degli anni 1920-1930 e sulla forza degli interventi informali attuati negli anni ’50 nella Milano della ricostruzione e nelle “vecindades” di Città del Messico.

L’incontro avverrà nell’Area Bosco del Giardino di Triennale Milano, Giardino Giancarlo De Carlo, alle ore 20:00.

Argomenti: 

Aggiornato il: 28/07/2020