Città ex post

Nella città ex post la domesticità è circolare, sta in parte dentro ed in parte fuori. L’indagine mira a comprendere come la qualità domestica tipica della casa lavori e possa lavorare anche in ambito urbano. Nel lavoro di catalogazione di quelli che abbiamo chiamato “esterni domestici” ci aspettiamo di individuare le qualità fisiche di questi spazi, che crediamo contribuiscano a definire la narrazione dell’abitare urbano contemporaneo. Gli eventi intendono raccogliere contributi multipli; lectures, public talks e tavole rotonde serviranno a costituire la base teorica del lavoro di riconoscimento, mentre un ciclo parallelo di workshop avrà l’obiettivo di selezionare questi spazi entro la città, leggendoli in chiave progettuale. Li raduneremo entro un catalogo numerico, scalare e tipologico. Impiegando strumenti social mediatici speriamo di poter costruire la base di una vera piattaforma open source dove sia possibile sia raccogliere i dati, sia di fonderli per innescare possibili dibattiti.

Crediti
A cura di: untitled architecture, Studio Pare, Agenzia 2791

Argomenti: 

Aggiornato il: 13/11/2020