Modulistica da scaricare
Altri documenti da presentare
- copia fronte retro del documento di identità del richiedente
Ti trovi in:
Il Comune di Milano ha deciso di non applicare lo stralcio parziale dei debiti fino a 1.000 euro, iscritti in carichi affidati agli agenti della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2015.
Tale facoltà, prevista dalla Legge 197/2022, è stata approvata dal Consiglio Comunale con deliberazione n° 5 del 30/01/2023
ChiudiQuando sussistono situazioni di disagio socio-economico, è possibile richiedere la concessione, la proroga o la revisione della rateazione dei titoli di pagamento notificati, ad esempio avvisi di liquidazioni, avvisi di accertamento, ingiunzioni.
Nel mese di aprile 2021, il Comune di Milano ha approvato una modifica al Regolamento per la Riscossione delle entrate, che introduce nuove agevolazioni in favore dei soggetti debitori. Una misura fortemente voluta per andare incontro alle imprese e alle persone che, in ragione della pandemia, si trovano in condizioni di grave difficoltà economica.
Verranno accorpati d'ufficio tutti i debiti pregressi, ad eccezione di quelli già rateizzati e di quelli riferiti a procedure cautelari e/o esecutive in corso.
Se invece cerchi informazioni sulla rateazione di multe e sanzioni visita la pagina dedicata
Per chiedere la rateizzazione:
La concessione della rateazione resta subordinata alla valutazione:
Puoi inviare la richiesta di rateazione dal Fascicolo digitale del cittadino
Per richieste via PEC invia la documentazione a:
ele.rateazioni@pec.comune.milano.it
Se la richiesta riguarda utenze non domestiche a causa di emergenza sanitaria nazionale, indicare nell'oggetto della mail "Richiesta rateazione COVID-19".
Per richieste via e-mail invia la documentazione a:
ele.rateazioni@comune.milano.it
Se la richiesta riguarda utenze non domestiche a causa di emergenza sanitaria nazionale, indicare nell'oggetto della mail "Richiesta rateazione COVID-19".
Il numero di rate concesse, dipende dall'importo del debito da rateizzare, nel rispetto di quanto previsto dall'articolo 13 del "Regolamento per la gestione della riscossione delle entrate comunali", modificato dal comma 797, art.1, Legge 160/2019.
importo da rateizzare - istanze presentate dal 01/01/2023
L’importo dovuto verrà maggiorato dagli interessi determinati nella misura annua del tasso legale aumentato di 0,5 punti percentuali.
Verrà effettuato l'accorpamento di tutti i debiti pregressi che risultano ancora non sanati.
L’importo minimo di ogni rata è pari a 50 euro.
Per informazioni più dettagliate:
Modalità di accesso al servizio:
Argomenti:
Aggiornato il: 28/03/2023