Certificati elettorali
Il Comune rilascia i seguenti certificati:
- iscrizione nelle liste elettorali
- godimento dei diritti politici.
La richiesta può essere inoltrata anche da chi risiede in altri Comuni ma solo per conto di elettrici ed elettori residenti nel Comune di Milano. Per le richieste a favore di altre persone non occorre la delega.
I certificati hanno validità legale.
Agli sportelli
- In carta libera: € 0,26
- per l’emissione in carta libera la persona richiedente deve dichiarare verbalmente allo sportello anagrafico una causa di esenzione prevista dalla legge
- per sapere quali sono i casi di esenzione consulta la tabella - in carta da bollo: € 16,52
Il certificato di iscrizione nelle liste elettorali è comunque gratuito se viene richiesto per presentare la propria candidatura in una consultazione elettorale, di cui costituisce un requisito obbligatorio.
Online
Se richiesti tramite il servizio online, entrambi i certificati sono completamente gratuiti, indipendentemente dall'uso per cui sono richiesti. Non sono soggetti a diritti di segreteria e all'applicazione dell'imposta di bollo.
Certificato di iscrizione nelle liste elettorali
- Online
- Sportello
Attesta l'iscrizione nelle liste elettorali del Comune di residenza.
Costituisce un requisito obbligatorio se viene richiesto per presentare la propria candidatura in una consultazione elettorale.
Accedi al servizio
Per accedere al servizio è necessario essere in possesso di SPID o CIE.
Una volta collegati alla piattaforma, sarà sufficiente selezionare il tipo di certificato desiderato e inserire i dati richiesti.
Al servizio allo sportello si accede liberamente - senza obbligo di appuntamento - presentando il documento d'identità in originale in corso di validità.
I certificati vengono rilasciati presso:
- Ufficio Elettorale
via Messina, 52-54
orario: dal lunedì al venerdì - dalle 8:30 alle 12:00 e dalle 14:30 alle 15:30
Apertura straordinaria dell'Ufficio Elettorale per gli adempimenti connessi alla presentazione delle liste dei candidati in occasione delle Elezioni Politiche del 25 settembre:
- giovedì 18 agosto: dalle 8:30 alle 12:00 - dalle 14:30 alle 15:30
- venerdì 19 agosto: dalle 8:30 alle 12:00 - dalle 14:30 alle 15:30
- sabato 20 agosto: dalle 8:30 alle 12:00 - dalle 14:30 alle 15:30
- domenica 21 agosto: dalle 8:00 alle 20:00 - con eventuali limitazioni negli orari di pausa pranzo
- lunedì 22 agosto: dalle 8:00 alle 20:00 - con eventuali limitazioni negli orari di pausa pranzo
oppure
- sportelli anagrafici del Comune di Milano
Certificato di godimento dei diritti politici
- Online
- Sportello
Attesta la capacità elettorale della persona richiedente, cioè la sua qualità di elettrice o di elettore. Significa che la persona ha il diritto di votare.
Godono dei diritti politici e hanno quindi la possibilità di votare tutte le persone maggiorenni che:
- non sono sottoposte a misure di sicurezza detentive, a misure di prevenzione o a libertà vigilata
- non hanno subìto l'interdizione dai pubblici uffici.
Accedi al servizio
Per accedere al servizio è necessario essere in possesso di SPID o CIE.
Una volta collegati alla piattaforma, sarà sufficiente selezionare il tipo di certificato desiderato e inserire i dati richiesti.
Al servizio allo sportello si accede liberamente - senza obbligo di appuntamento - presentando il documento d'identità in originale in corso di validità.
I certificati vengono rilasciati presso:
- Ufficio Elettorale
via Messina, 52-54
orario: dal lunedì al venerdì - dalle 8:30 alle 12:00 e dalle 14:30 alle 15:30
Apertura straordinaria dell'Ufficio Elettorale per gli adempimenti connessi alla presentazione delle liste dei candidati in occasione delle Elezioni Politiche del 25 settembre:
- giovedì 18 agosto: dalle 8:30 alle 12:00 - dalle 14:30 alle 15:30
- venerdì 19 agosto: dalle 8:30 alle 12:00 - dalle 14:30 alle 15:30
- sabato 20 agosto: dalle 8:30 alle 12:00 - dalle 14:30 alle 15:30
- domenica 21 agosto: dalle 8:00 alle 20:00 - con eventuali limitazioni negli orari di pausa pranzo
- lunedì 22 agosto: dalle 8:00 alle 20:00 - con eventuali limitazioni negli orari di pausa pranzo
oppure
- sportelli anagrafici del Comune di Milano
Aggiornato il: 23/02/2023