Biblioteche di pubblica lettura
Le biblioteche di pubblica lettura di Milano sono organizzate in un’unica rete informativa e di servizio (SBM) coordinata dall'Area Biblioteche della Direzione Cultura del Comune di Milano.
Il sistema comprende 24 biblioteche rionali, la Biblioteca Centrale a Palazzo Sormani e il Bibliobus, che condividono parametri di servizio e un unico catalogo.
Le biblioteche di pubblica lettura sono presidi culturali e sociali del territorio, aperti ai bisogni educativi di tutti i cittadini, senza distinzione di genere, condizione sociale o credo religioso.
Sono aperte da lunedì a sabato con orario continuato e offrono accesso gratuito a libri e multimediali, quotidiani e riviste, risorse digitali e banche dati. Parte integrante della loro attività è l’organizzazione di iniziative culturali per favorire l’incontro con libri, autori e temi da approfondire.
Principali servizi:
- informazioni bibliografiche e di comunità
- prestito e consultazione
- lettura e studio in spazi attrezzati
- postazioni internet e wifi
- aree per bambini e ragazzi
- MediaLibraryOnLine (MLOL)
- attività culturali per adulti e ragazzi
- gruppi di lettura.
Accedi al servizio
Per conoscere orari, indirizzi e attività, clicca qui.
Argomenti:
Aggiornato il: 31/05/2021