Argomento: Adulti
Lista dei risultati
-
Contenuto informativo
Linee di Indirizzo, linee Guida e Operative dei Servizi Sociali
I servizi sociali del Comune di Milano forniscono confronto e sostegno specialistico a chi si trova in situazione di vulnerabilità acuta o cronica. Persone di ogni età e condizione, famiglie, gruppi così come comunità territoriali possono essere supportate e accompagnate dai servizi sociali, in sinergia con[...]
-
Servizio
Patentino per cani speciali
Il corso è destinato a: - cittadini di ATS Milano proprietari di cani che si sono resi responsabili di gravi lesioni nei confronti di persone o animali, con conseguente formalizzazione da parte di ATS Milano dell’ordinanza prevista ai sensi della D.d.g. 14 ottobre 2010 - n. 10401 di Regione Lombardia - la se[...]
-
Servizio
Bonus per la fornitura di energia elettrica per persone con disabilità fisica
Un risparmio sulla spesa annua per la fornitura elettrica, a supporto di quanti utilizzano apparecchi elettromedicali indispensabili per vivere. È questo l'obiettivo del Bonus per la fornitura di energia elettrica per persone con disabilità fisica, riservato ai cittadini residenti a Milano. L'elenco delle ap[...]
-
Servizio
Residenza anagrafica per persone senza dimora
Il servizio Residenza-Mi fornisce la residenza anagrafica a persone senza dimora presenti sul territorio del Comune di Milano, consentendo loro di accedere ai servizi di welfare della città, di attivare importanti diritti di cittadinanza e di ricevere la corrispondenza personale all’indirizzo messo a disposi[...]
-
Contenuto informativo
Progetto R-HOME Roma
Il Comune di Milano (Area Diritti, Inclusione e Progetti – Unità Diritti e Grave Emarginazione) è partner del progetto europeo “R-HOME - Roma: Housing, Opportunities, Mobilisation and Empowerment”, proposto da Fondazione Caritas Ambrosiana. N.B: Il contenuto di questa pagina rappresenta unicamente le opinion[...]
-
Servizio
Misura B2
La Misura B2 prevede interventi di sostegno e supporto alla persona fragile e alla sua famiglia, per garantirne la piena permanenza nel suo domicilio e nel suo contesto di vita. Regione Lombardia ha approvato con DGR n. 7751/2022 il Programma operativo regionale annualità 2022 – esercizio 2023, che dispone l[...]
-
Servizio
Piano freddo - Milano Aiuta
Da fine novembre a metà marzo è attivo un progetto che prevede interventi sul territorio per le persone senza dimora per affrontare il periodo invernale e le temperature rigide: apertura di posti letto in strutture a bassa soglia, maggiori uscite delle Unità Mobili ed altri servizi accessori. Il Comune lav[...]
-
Servizio
Misure di sostegno al reddito
Le Misure di Sostegno al reddito sono interventi rivolti alle cittadine e ai cittadini in condizioni di difficoltà, riconosciuti come beneficiari di una delle Misure previste.
-
Servizio
Soggiorni studio estivi all’estero
La Presidenza del Consiglio Comunale organizza ogni anno soggiorni studio estivi all’estero per lo studio delle lingue straniere rivolti a: studenti delle scuole secondarie di Milano, adulti e famiglie. I soggiorni si svolgono da giugno a settembre.
-
Contenuto informativo
Studiare le lingue all’estero
La Presidenza del Consiglio comunale organizza ogni anno soggiorni studio estivi all’estero per: studenti delle scuole secondarie di Milano adulti e famiglie milanesi. Per informazioni, programmi e adesioni clicca sul link Soggiorni studio estivi all’estero.
-
Servizio
Guardie Ecologiche Volontarie: sedi GEV
In ogni municipio della città c’è una sede GEV.
-
Servizio
Guardie Ecologiche Volontarie: diventa GEV
Le Guardie Ecologiche Volontarie sono cittadini che volontariamente scelgono di mettere a disposizione parte del proprio tempo libero per la tutela ambientale.
-
Servizio
Presidio sociale
Il servizio si occupa degli adulti, residenti a Milano, sottoposti a giudizio direttissimo monocratico. Cosa fa fornisce informazioni utili sui servizi presenti nel territorio favorisce l'accesso agli strumenti utili all'integrazione sociale.
-
Contenuto informativo
Organizzazioni accreditate per servizi domiciliari
Il Comune di Milano cura l'aggiornamento dell'Elenco unico e zonale dei soggetti accreditati per l'erogazione di: servizi/interventi socio-educativi personalizzati per minori / adolescenti e loro famiglie servizi/interventi socio-assistenziali personalizzati per anziani e adulti servizi/interventi socio-educ[...]
-
Servizio
Guida in stato di ebbrezza: sostituzione della pena
In sostituzione della pena detentiva e pecuniaria per la guida in stato di ebbrezza, è possibile svolgere un’attività non retribuita a favore della collettività. Come funziona Alle persone condannate che hanno ottenuto dal Giudice la possibilità di sostituire la pena, il Comune di Milano mette a disposizione[...]
-
Servizio
Centro Sammartini
Il Centro Sammartini è la porta di accesso ai servizi socio sanitari milanesi rivolto a persone adulte senza dimora. È anche l'Hub di coordinamento delle Unità Mobili, dei Centri Diurni, delle strutture residenziali (ordinarie e per il Piano Freddo), del servizio ResidenzaMi, del servizio Segnalazioni, del s[...]
-
Servizio
Mediazione penale minorile
Il Centro per la Giustizia Riparativa e la Mediazione Penale, su mandato dell’Autorità giudiziaria minorile, promuove e realizza incontri consensuali e riservati tra gli autori di reato minorenni all'epoca del fatto e le persone offese. Il servizio si avvale di mediatori esperti del Comune di Milano e del Mi[...]
-
Contenuto informativo
Giustizia riparativa
La giustizia riparativa è un modello di giustizia che coinvolge la vittima, il reo e la comunità nella ricerca di soluzioni al conflitto allo scopo di promuovere la riparazione del danno, la riconciliazione tra le parti e il rafforzamento del senso di sicurezza. La giustizia riparativa è orientata al riconos[...]
-
Contenuto informativo
Giustizia penale minorile
Mediazione penale La mediazione è un percorso relazionale tra due o più persone per la risoluzione di conflitti che si caratterizzano per la natura sociale, culturale, penale. In quest'ultimo campo il conflitto si configura come reato. La mediazione è consensuale, gratuita e confidenziale, si svolge fuori da[...]
-
Servizio
Casa Jannacci
La Casa dell'Accoglienza "Enzo Jannacci” è una struttura per l’accoglienza ordinaria temporanea di persone adulte senza dimora, abitualmente presenti a Milano. La sede è aperta tutto l’anno. Dal 1° marzo 2023, nell'ambito delle azioni previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Misura M5C2 I[...]
-
Servizio
Centro Mediazione al Lavoro
Da lunedi 20/06/2022 riapre lo Sportello Informativo del CELAV - Centro Mediazione Lavoro, senza più necessità di appuntamento. Lo Sportello Informativo diffonde notizie, offre orientamento e supporta persone nella ricerca di lavoro. Le attività del CELAV: sono accessibili a chiunque (con particolare rife[...]
-
Servizio
Docce pubbliche
Le docce pubbliche ad uso gratuito sono destinate a persone in difficoltà per particolari condizioni personali o abitative. L'accesso è libero. Non occorre prenotazione. Servizi aggiuntivi Inoltre il servizio fornisce a costo sociale: una confezione con shampoo e saponetta o bagnoschiuma monouso una confezio[...]
-
Servizio
Corsi di recupero per il diploma
Il CIA “A. Manzoni” (Centro di Istruzione per l’Adulto e l’Adolescente) è l’unica Scuola del Comune di Milano che offre una preparazione finalizzata a sostenere gli esami da svolgersi presso Scuole Statali o Paritarie per recuperare anni di studi e conseguire il Diploma attraverso un percorso abbreviato (due[...]
-
Contenuto informativo
Polo Manzoni
Il Polo Scolastico “A. Manzoni” comprende le Scuole Civiche gestite dall'Amministrazione comunale milanese. Il Comune di Milano prosegue la tradizione nell'ambito dell’educazione e della formazione, con un’offerta ampia e variegata che risponde alle esigenze e agli interessi dei cittadini e del territorio. L[...]
-
Contenuto informativo
Area penale: interventi sociali
Il Comune di Milano ha in corso da anni azioni e progetti per il reinserimento sociale e professionale: dei detenuti, attraverso misure alternative alla carcerazione degli ex detenuti degli istituti penitenziari milanesi. Gli interventi di sostegno per le persone sottoposte a provvedimenti dell’autorità giud[...]
-
Contenuto informativo
Verbali degli incontri con la Rappresentanza Cittadina delle Commissioni Mensa
In questa pagina è possibile consultare i verbali degli incontri tenuti con la Rappresentanza Cittadina delle Commissioni Mensa, a partire dal mese di novembre 2017.
-
Contenuto informativo
Commissioni mensa
Il Comune di Milano garantisce l’erogazione del servizio della ristorazione scolastica presso: i Nidi d'infanzia le Scuole dell'Infanzia Comunali e Statali le Scuole Primarie e Secondarie di 1° grado Statali le sedi individuate per lo svolgimento dei Centri Estivi. Tale servizio è garantito obbligatoriamente[...]
-
Contenuto informativo
Scuole aperte 2.0
La Scuola rappresenta una delle più grandi potenzialità sociali del nostro Paese, sia in quanto luogo aperto e democratico di crescita, sia come teatro di incontri, scambio e arricchimento. Con l’azione politica e amministrativa in corso, il Comune di Milano intende ampliare l’orario di apertura delle Scuol[...]
-
Contenuto informativo
Milanosifastoria
Milanosifastoria è un progetto, lanciato nel 2014 e promosso da Comune di Milano e Rete "Milanosifastoria", finalizzato al rilancio della cultura e della formazione storica nell'area milanese. Il titolo della nona edizione (2022-2023) è Tessere le storie di Milano.
-
Contenuto informativo
Nonni Amici
E' organizzato e gestito dalle Associazioni di Volontariato e grazie alla collaborazione con l'Assessorato Educazione e Istruzione e l'Assessorato alla Sicurezza e Coesione Sociale. Tale progetto, attivo dal 1999, prevede l'impiego di volontari, individuati e selezionati dalle Associazioni di volontariato Au[...]
-
Servizio
Casa delle Associazioni nel Municipio 5
La Casa delle Associazioni e del Volontariato accoglie le Associazioni e mette a loro disposizione servizi e risorse, in modo da sostenere e rafforzare la loro capacità di azione nel territorio. Servizi postazioni ufficio sale per la formazione sale riunioni spazi espositivi e per eventi connessione a intern[...]
-
Servizio
Casa delle Associazioni nel Municipio 2
Descrizione La Casa delle Associazioni e del Volontariato accoglie le Associazioni e mette a loro disposizione servizi e risorse, in modo da sostenere e rafforzare la loro capacità di azione nel territorio. Servizi postazioni ufficio sale per la formazione sale riunioni spazi espositivi e per eventi connessi[...]
-
Servizio
Casa delle Associazioni nel Municipio 1
Descrizione: La Casa delle Associazioni e del Volontariato accoglie le Associazioni e mette a loro disposizione servizi e risorse, in modo da sostenere e rafforzare la loro capacità di azione nel territorio. Servizi postazioni ufficio sale per la formazione sale riunioni spazi espositivi e per eventi conness[...]
-
Servizio
Guardie Ecologiche Volontarie: attività e visite guidate con le GEV
Le GEV sono operative su tutto il territorio cittadino, anche in quegli spazi non verdi della città ove è maggiormente avvertita l’esigenza di tutela dal degrado. Oltre alla vigilanza e al controllo del territorio, svolgono attività di informazione, educazione e sensibilizzazione alle tematiche ambientali at[...]
-
Servizio
Visitare Palazzo Marino
Palazzo Marino offre un servizio di visite guidate gratuite. Personale comunale qualificato accompagna i visitatori in un percorso di arte e di storia nella sede istituzionale del Comune di Milano.
-
Servizio
Raccolte digitali e manoscritti online
-
Contenuto informativo
Biblioteche
Milano è una città ricca di istituzioni culturali quali biblioteche, archivi e centri di documentazione. Oltre a quelle comunali, che includono le biblioteche di pubblica lettura e quelle specialistiche, se ne contano numerose altre di natura pubblica e privata, generale e settoriale, in aggiunta alle biblio[...]
-
Contenuto informativo
GEV - Guardie Ecologiche Volontarie
Le GEV formano un corpo volontario di vigilanza ecologica che ha l’obiettivo di favorire la formazione di una coscienza civica nei cittadini e di stimolarli al rispetto e all’interesse per la natura e per il territorio. Inoltre monitorano la gestione delle risorse ambientali e vigilano sulla loro tutela, al [...]
SiteIds
- 20135
- 20126
StructureKeys
- 89315
- 67811
- 114463
- 77879
- 93731
StructureKeys Ricerca
Categories Ricerca
- 36630
- 36630
- 36630
File Types
- jpg
- jpeg
- doc
- docx
- xls
- png
- xml
- xlsx
- json
Grouped Structures
-
Contenuto informativo
false
- 89315
- 114463
-
Servizio
false
- 77879
- 93731
-
News
false
- 67811
Normalized Structures