Lista dei risultati
-
Quando San Vittore era in mano nazista
Milano (Repubblica - Zita Dazzi), 25 gennaio 2020 Una 'Pietra d'inciampo' in memoria dell'agente penitenziario ,Sebastiano Pieri Giulio e Lazzaro Ravenna erano cugini alla lontana di Liliana Segre, e con lei bambina e suo padre Alberto tentarono la fuga in Svizzera. Scoperti dalle guardie di frontiera, tutti[...]
25/01/2021
-
Opera, non può più parlare da tre anni
Roma (ildubbio - Damiano Aliprandi), 22 gennaio 2021 Smarrita in carcere la cannula fonatoria Il 28 novembre 2018 durante il trasferimento dall'ospedale San Paolo di Milano al carcere di Opera, si è perso il fondamentale presidio sanitario: così un detenuto non parla da tre anni, perché dopo una operazione a[...]
25/01/2021
-
Vaccinazione, dopo gli over 80 toccherà ai detenuti
Milano (Giorno - Nicola Palma), 22 gennaio 2021 Dichiarazione del Commissario straordinario, Domenico Arcuri È sempre più critico contro le multi-nazionali dei farmaci il Commissario straordinario per l'emergenza 'Covid-19', nel fare il punto settimanale sulle attività di contenimento e contrasto all'epidemi[...]
22/01/2021
-
Casi triplicati tra i detenuti
Milano, Corriere della Sera, 17 gennaio 2021 Il report del Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria sui contagi in cella Impennata di contagi da 'Covid-19' nelle carceri milanesi: in una settimana i casi tra i detenuti sono più che triplicati, mentre in tutta ltalia sono aumentati del 25 per cento. E'[...]
18/01/2021
-
Perché i detenuti vanno vaccinati
Roma (Manifesto - Patrizio Gonnella), 17 gennaio 2021 Per contrastare anche i focolai nelle carceri Il carcere è un luogo dove, purtroppo, si vive affollati, dove è complicatissimo mantenere le distanze, dove le condizioni igienico-sanitarie non sono sempre ottimali. La galera, in quanto focolaio tipico, det[...]
18/01/2021
-
Allarme Rems, mancano i posti
Roma (Riformista - Giacomo Andreoli), 16 gennaio 2021 Più di 70 malati mentali in carcere a rischio suicidio Come riconosciuto da un giudice, questi detenuti non dovrebbero essere lì; non è il racconto di un inviato in una città del Venezuela, ma quello che avviene oggi in Italia per diversi malati mentali s[...]
18/01/2021
-
Presunti pestaggi a un detenuto
Milano, Ansa, 15 gennaio 2021 Rinviato il processo e cambio di giudice Era attesa per oggi l'apertura dell'istruttoria dibattimentale per le botte a detenuto di San Vittore, invece il processo è stato rinviato al 15 marzo 2021 per essere riassegnato a un giudice che dalle prossime settimane arriverà a Milano[...]
15/01/2021
-
Vaccini pure qui
Milano (Avvenire - Luca Bonzanni), 14 gennaio 2021 Quasi 300 positivi nelle carceri lombarde Tra detenuti e personale della Polizia penitenziaria, il Coronavirus continua a circolare nelle carceri lombarde: è questa la regione più toccata dalla recrudescenza del 'Sars-Cov-2' secondo i nuovi numeri del dipar[...]
14/01/2021
-
Dimezzati i contagi tra i detenuti
Milano (Sole 24 Ore - Andrea Carli), 13 gennaio 2021 La mappa dei contagi dietro le sbarre Stando ai dati aggiornati, all'8 gennaio 2021 sono dimezzati i casi tra i detenuti, mentre tornano ad aumentare quelli tra i poliziotti che lavorano nei penitenziari: Sulmona, in provincia dell'Aquila, è davanti per nu[...]
13/01/2021
-
Covid-19 in carcere, come rispondiamo all'emergenza
Milano (chiesadimilano - Luisa Bove), 11 gennaio 2021 Parla il provveditore regionale dell'Amministrazione penitenziaria Pietro Buffa, provveditore dell'Amministrazione penitenziaria della Lombardia, fa il punto sulla pandemia vissuta dietro le sbarre e ammette: "La chiusura è stata pressoché totale, siamo[...]
01/02/2021
-
Parla il Garante dei detenuti, Francesco Maisto
Milano (Avvenire - Luisa Bove), 10 gennaio 2021 "Abbiamo fatto da cerniera tra i reclusi e i familiari fuori" Ripercorre le varie fasi della pandemia e ciò che è avvenuto negli Istituti di pena milanesi Francesco Maisto, Garante dei diritti delle persone private della libertà del Comune di Milano, che in cit[...]
01/02/2021
-
Una firma contro la discriminazione
Roma (Manifesto - Sarah Grieco), 6 gennaio 2021 Società della Ragione: subito il vaccino in carcere Nonostante i dati ci dicano che solo l'asintomaticità sta, per il momento, limitando il numero delle vittime, neppure l'appello della senatrice a vita, Liliana Segre e del Garante nazionale dei diritti dei det[...]
12/01/2021
-
A Opera il carcere è più duro
Milano (Agi - Manuela D'Alessandro), 5 gennaio 2021 Il 'Covid-19' cancella la poesia nella Casa di reclusione Silvana Ceruti, responsabile dello storico laboratorio di poesia nel carcere di massima sicurezza, racconta le conseguenze della sospensione dell'attività con i detenuti che attraverso i versi "scopr[...]
05/01/2021
-
Vaccinare i detenuti rispetta la Costituzione
Roma (Repubblica - Liana Milella), 4 gennaio 2021 Ma politici e tecnici si dividono sui tempi Dopo l'appello su Repubblica della senatrice a vita, Liliana Segre e del Garante nazionale dei detenuti, Mauro Palma e il sì del sottosegretario dem alla Giustizia, Andrea Giorgis si fa strada la convinzione che il [...]
04/01/2021
-
Dottoressa condannata a 3 mesi
Milano (Corriere della Sera - Luigi Ferrarella), 4 gennaio 2021 Diagnosi ritardata di un tumore a un detenuto Il medico, all'epoca dei fatti in servizio al carcere di Opera, à stata ritenuta colpevole di "lesioni colpose": una Tac rapida avrebbe evitato atroci sofferenze a un 61enne. "Omicidio colposo" no, p[...]
04/01/2021
-
L Università va in carcere
Milano (Corriere della Sera - Federico Berni), 3 gennaio 2021 "Così detenuti e studenti fanno lezione insieme" Grazie a una convenzione tra la Statale di Milano e le carceri lombarde i detenuti hanno la possibilità di iscriversi a costo ridotto e di partecipare ai laboratori insieme agli studenti esterni, ch[...]
04/01/2021
-
Corsi in carcere di informatica
Milano (tpi - Lorenzo Zacchetti), 3 gennaio 2021 L'alleanza tra moda e volontariato La grande moda per il reinserimento dei i detenuti in società, mondi più vicini, oggi, grazie all'impegno di un colosso del lusso come Gucci e di una realtà come 'Sesta opera - san Fedele', un'associazione che si occupa di vo[...]
04/01/2021
-
Vaccino, i garanti al governo
Roma (Riformista - Angela Stella), 30 dicembre 2020 Priorità pure a chi sta in carcere Ridurre le presenze in carcere e annoverare i detenuti, insieme con il personale penitenziario, tra le categorie prioritarie del piano vaccinale contro il 'Covid-19': sono queste le richieste fatte al governo dalla confere[...]
12/01/2021
-
Anticipare i vaccini nelle carceri
Roma (Ansa - Domenico Palesse), 29 dicembre 2020 Appello dei garanti: migliaia i detenuti over 70 e malati Nel piano vaccinale nazionale le carceri compaiono solo nel cosiddetto 'T3', l'ultimo step prima della somministrazione a tutta la popolazione che non rientra nelle categorie protette, cioè, che prender[...]
12/01/2021
-
La risposta del Garante Maisto
Fermo, Redattore sociale, 29 dicembre 2020 Carceri di Milano: "Situazione di sofferenza, ma diritti rispettati" Il Garante dei detenuti, Francesco Maisto risponde alla denuncia di Caritas ambrosiana sulle condizioni dei reclusi, i contagi sarebbero sotto controllo e le misure di sicurezza “non sono un parave[...]
29/12/2020
-
Carceri, 160 detenuti positivi a Milano
Milano, Giorno, 29 dicembre 2020 Ma è guerra di cifre sui contagi Ministero-Caritas, i conti non tornano. Per il dicastero di Giustizia sono 160 i detenuti positivi al Coronavirus nelle carceri milanesi di San Vittore, Opera e Bollate, e i sintomatici sono soltanto sette. Il maggior numero di contagi, sempre[...]
12/01/2021
-
Carceri, appello di Caritas Milano
Milano (Avvenire - Giovanna Sciacchitano), 29 dicembre 2020 Ripartire con le lezioni e le visite Si parla ancora di carceri sovraffollate, con un aumento dei positivi al 'Covid-19', di misure coercitive assunte in nome della sicurezza sanitaria, della sospensione di alcune attività come la scuola e di serviz[...]
29/12/2020
-
Salvini in visita a San Vittore
Milano (globalist), 28 dicembre 2020 "I detenuti sono quasi tutti immigrati" "In questa domenica di festa (27 dicembre 2020, ndr) sono venuto a portare il saluto alle donne e agli uomini della Polizia penitenziaria che fanno un lavoro prezioso, costante, senza sosta e spesso poco conosciuto in balia di gente[...]
28/12/2020
-
Bambini in carcere con i genitori
Milano (dalsociale24), 25 dicembre 2020 Nelle carceri milanesi di Bollate, Opera e San Vittore Molto spesso un genitore che finisce in carcere non riesce a vedere i figli per tanto tempo, talvolta per l'intera durata della pena, in molte carceri gli incontri avvengono in situazioni per niente familiari, in a[...]
28/12/2020
-
Il lockdown del Natale in carcere
Roma (Domani - Giulia Merlo), 24 dicembre 2020 Zona rossa permanente nelle carceri italiane Dietro le sbarre anche la quarantena dura di più: 20 giorni; quest'anno nessun conforto ai detenuti per le feste: sospese le attività dei volontari, isolamento totale, quest'anno nessun conforto ai detenuti per le fes[...]
24/12/2020
-
Le visite dei figli ai detenuti
Milano (Giorno - Leonardo Degli Antoni), 23 dicembre 2020 La soluzione è il 'Telefono giallo' La pandemia da Coronavirus ha interrotto le visite in carcere, e i bambini e i ragazzi non sono più potuti andare a trovare la madre o il padre. Mantenere un rapporto con i genitori detenuti è importante per la cres[...]
12/01/2021
-
Genitorialità in carcere
Milano (vita), 22 dicembre 2020 Il progetto compie 15 anni La cooperativa 'Spazio aperto servizi', dal 2005 è al fianco di genitori in carcere e dei loro figli grazie al programma omonimo, attualmente attivo nelle Case di reclusione di Opera e Bollate e nella Casa circondariale di San Vittore. Un genitore in[...]
22/12/2020
-
Milano, il delivery degli ex detenuti
Milano (Giorno - Barbara Apicella), 22 dicembre 2020 'Pollo volante', il delivery per la vita fuori dal carcere Ricominciare si può, anche dopo aver sbagliato e aver pagato il proprio debito con la giustizia, ma non solo si può ricominciare, ma si può anche aiutare a ricominciare chi è stato messo ai margini[...]
22/12/2020
-
La finestra rotta di San Vittore
Milano (vocidalponte - Carla Chiappini), 21 dicembre 2020 Intervista ad Angelo Aparo Quali sono le tue origini? "Sono nato a Ragusa nel 1951 la mia famiglia era piuttosto piccola, quand'ero bambino i pochi parenti di mio padre erano negli Stati Uniti; mia madre, invece, aveva genitori e sorelle che sono stat[...]
01/02/2021
-
Covid, in Lombardia il numero più alto
Milano (Stampa - Chiara Baldi), 17 dicembre 2020 I detenuti positivi sono 402 Il numero più alto di detenuti contagiati dal Coronavirus è in Lombardia, dove i positivi tra coloro che scontano la propria pena in un Istituto penitenziario sono ancora in salita: 402 le persone positive in carcere, a oggi, di cu[...]
17/12/2020
SiteIds
- 20135
- 20126
StructureKeys
- 114463
StructureKeys Ricerca
Categories Ricerca
File Types
- jpg
- jpeg
- doc
- docx
- xls
- png
- xml
- xlsx
- json
Grouped Structures
Normalized Structures