Lista dei risultati
-
Addio alle misure alternative al carcere
Roma (ildubbio - Damiano Aliprandi), 19 maggio 2020 Così nella notte sono sparite dal Dpcm Misure alternative al carcere per ridurre la popolazione carceraria? Fino ieri sera (18 maggio 2020, ndr) sì - era stato pubblicato addirittura in Gazzetta ufficiale - ma poi, improvvisamente, poco prima di mezzanotte,[...]
19/05/2020
-
Bollate, la Casetta rossa e la pergola
Milano (ilgiornaledellarchitettura - Andrea Di Franco), 19 maggio 2020 Tracce di libertà nella zona colloqui del carcere Questo è l'esito di due esperienze di progetto e di auto-costruzione condotte dal Politecnico di Milano nel carcere di Bollate. Nell'area all'aperto della zona colloqui della Casa di reclu[...]
19/05/2020
-
Un miracolo chiamato Rems
Roma (Espresso - Giovanni Tizian), 18 maggio 2020 Pochi contagi e zero decessi Le Rems che hanno sostituito gli Opg hanno funzionato: ecco perché. Chiamateli pazzi criminali se volete, ma sappiate che in questo tempo sospeso tra restrizioni, paure, fragilità collettiva, hanno aiutato a superare l'angoscia e [...]
18/05/2020
-
Mascherine prodotte a San Vittore, Opera e Bollate
Milano (gnewsonline - Antonella Barone), 16 maggio 2020 Al via la produzione industriale in otto carceri italiane "Fin dall'inizio dell'emergenza, è stato deciso di indirizzare una parte importante del lavoro dei detenuti nella produzione di mascherine". Lo ha sottolineato il ministro della Giustizia, Alfo[...]
18/05/2020
-
Scarcerazioni ed emergenza sanitaria
Milano (fanpage - Salvatore Garzillo), 16 maggio 2020 La presidente della Sorveglianza: "Abbiamo solo seguito la legge" Nel solo distretto di Milano sono state 1.200 le scarcerazioni dall'inizio dell'emergenza Coronavirus. Il 'Covid-19' è il vero decreto svuota-carceri, a leggere i numeri sembra proprio di[...]
18/05/2020
-
Per dare una casa agli ex detenuti
Milano (Corriere della Sera - Gino Rigoldi), 15 maggio 2020 Quasi un milione di euro dalla Cassa ammende La buona notizia è che la Cassa ammende ha proposto a Regione Lombardia 900mila euro da destinare ad alloggi per detenuti che non possono uscire dal carcere, in permesso temporaneo o per aver concluso la [...]
10/06/2020
-
I conti del ministro Bonafede non tornano
Milano (Corriere della Sera - Luigi Ferrarella), 15 maggio 2020 Il Coronavirus nelle carceri italiane Bonafede zigzaga fra i numeri. Ma per il 'Covid-1' i morti sono otto (non tre). Nel rivendicare quanto il ministero della Giustizia "si sia mosso per tutelare la salute nelle carceri" (tramite quel Dap di cu[...]
15/05/2020
-
La situazione carceraria per il Guardasigilli
Roma, Ansa, 14 maggio 2020 Questi i dati illustrati alla Camera dal ministro della Giustizia La "quasi totalità dei detenuti positivi 'al Covid 19' - ha detto il ministro Bonafede alla commissione Giustizia - si trova nel territorio di competenza dei provveditorati delle tre aree geografiche più colpite (Lom[...]
10/06/2020
-
Housing ostacolato per gli scarcerati ai domiciliari
Milano (Thesubmarine - Emanuela Colaci), 14 maggio 2020 La situazione dei detenuti delle carceri lombarde A due mesi dalle rivolte nei penitenziari di tutta Italia, le misure alternative alla detenzione sono ancora poco applicate, anche a causa della mancanza di alloggi per gli ex detenuti che non hanno una [...]
14/05/2020
-
Un fondo per scarcerare i detenuti fragili
Milano (Redattore sociale - Dario Paladini), 12 maggio 2020 Soddisfazione del Garante dei detenuti, Francesco Maisto Si è conclusa la tormentata vicenda dei fondi stanziati dalla Cassa ammende per l'emergenza 'Covid-19'. La Regione Lombardia li ha rifiutati perché avrebbe preferito destinarli alla Polizia pe[...]
14/05/2020
-
Strutture realizzate a San Vittore e Bollate
Milano (Sanitainformazione - Federica Bosco), 13 maggio 2020 Primi pazienti guariti nella zona 'Covid-19' "A livello progettuale si è creata una sinergia tra i due Istituti penitenziari - spiega Cesare Lari, direttore dell'Area penitenziaria dell'Asst santi Paolo e Carlo - nel senso che i casi più rilevanti [...]
13/05/2020
-
Mafia, al via l'operazione rientro in cella
Roma (Repubblica - Salvo Palazzolo), 13 maggio 2020 Una lista segreta del Dap con i nomi di venti boss Per effetto del decreto 'Bonafede', ieri pomeriggio il primo padrino è stato già trasferito dai domiciliari in una struttura sanitaria penitenziaria: è Antonino Sacco, capo mafia palermitano del clan di Br[...]
13/05/2020
-
Il Dap non ha agito in malafede
Roma (Fatto quotidiano - Gianni Barbacetto), 13 mggio 2020 Nessuno dei 400 mafiosi scarcerati rischiava il Covid-19 L'effetto delle scarcerazioni di questi mesi è stato devastante. Ha minato la fiducia nella giustizia e nello Stato che avevamo faticosamente conquistato negli ultimi anni. Nicola Gratteri, pro[...]
10/06/2020
-
Malati terminali, infartuati e disabili
Roma (ildubbio - Damiano Aliprandi), 12 maggio 2020 Ecco i pericolosi mafiosi "scarcerati" Solo quattro i boss reclusi al 41 bis che hanno ottenuto un temporaneo differimento di pena, perché la rivalutazione da parte del giudice è contemplata da sempre - per gravi motivi di salute. Gli altri 370, per la stra[...]
10/06/2020
-
Il superboss scarcerato
Milano (Giornale - Chiara Giannini), 12 maggio 2020 Già libero di muoversi e di frequentare i parenti Francesco Bonura, condannato per associazione di stampo mafioso e ora scarcerato per motivi di salute e messo agli arresti domiciliari dal magistrato di sorveglianza, Gloria Gambitta potrà spostarsi, anche f[...]
13/05/2020
-
Mafiosi scarcerati
Milano, Sole 24 Ore, 11 maggio 2020 Il magistrato di sorveglianza deciderà sul ritorno in cella Dopo giorni di durissime polemiche sulle scarcerazioni dei boss nei confronti del ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede il Consiglio dei ministri ha varato sabato notte il decreto che punta a limitare i danni[...]
11/05/2020
-
Hub Coronavirus, 50 posti su due piani
Milano (gnewsonline - Marco Belli), 9 maggio 2020 A San Vittore e Bollate due reparti per i detenuti positivi della regione Cinquanta posti su due piani, più altre 7 camere per detenuti addetti al lavoro nel reparto; un medico, due infettivologi, cinque medici di guardia e dieci infermieri che assicurano la [...]
10/06/2020
-
Boss, nel merito decide il giudice, non il governo
Roma, Askanews, 8 maggio 2020 Dichiarazione del Garante nazionale dei detenuti "Sarebbe grave se si pensasse che l'esecutivo possa intervenire con indicazioni su decisioni che competono invece soltanto al giudice di merito": lo afferma il Garante nazionale dei diritti delle persone detenute o private della l[...]
11/05/2020
-
Nelle carceri lombarde pochi contagi
Milano, Redattore sociale, 8 maggio 2020 Grazie a 'Medici senza frontiere' e a 'Emergency'. Nel carcere di San Vittore a Milano è stato creato un reparto 'Covid-19' nel quale vengono trasferiti i detenuti contagiati degli Istituti penitenziari della Lombardia. Per ora in Lombardia risultano "39 detenuti cont[...]
02/02/2021
-
Il boss U Tiradrittu in gravi condizioni di salute
Milano (Il dubbio - Damiano Aliprandi), 8 maggio 2020 Si trova nel carcere di Opera al 41 bis Ha 86 anni e verserebbe in condizioni gravissime al 41 bis del carcere di Opera. Da giorni ha una febbre con sbalzi di temperatura, patologie che si sarebbero aggravate a causa di presunte mancate cure e accompagn[...]
10/06/2020
SiteIds
- 20135
- 20126
StructureKeys
- 114463
StructureKeys Ricerca
Categories Ricerca
File Types
- jpg
- jpeg
- doc
- docx
- xls
- png
- xml
- xlsx
- json
Grouped Structures
Normalized Structures