Vacanze romane - Museo Archeologico di Milano

Vacanze romane
Attraverso i reperti del Museo scopriamo quali erano le abitudini estive nel mondo romano e approfondiamo l'origine del Ferragosto!
Come trascorrevano l’estate i milanesi del II sec. d.C.? Attraverso i reperti del Museo scopriamo quali erano le abitudini estive nel mondo romano e approfondiamo l'origine del Ferragosto! Festività ancora oggi centrale nelle nostre estati, che ha un'origine antica e ben precisa: fu infatti lo stesso Augusto a istituirla.
Partendo dall'estate presso gli antichi Romani, dai miti ancestrali e agricoli a essa legati arriveremo a parlare degli albori della religione cristiana, per conoscere non solo come questo culto approdò a Milano ma anche perché il Ferragosto pagano divenne una delle più importanti festività del calendario cristiano.
Durata: 1 ora
QUANDO
Domenica 7 agosto ore 11.00.
Ritrovo presso la biglietteria del Museo Archeologico (Corso Magenta 15 – Milano).
COSTO
visita guidata 8,00 € a persona; + biglietto d'ingresso museo (intero 5,00 €; ridotto 3,00 €; bambini gratis). Per tutte le riduzioni consulta la pagina orari e biglietti. Per procedere all'acquisto clicca qui.
PRENOTAZIONE
Prenotazione obbligatoria.
Aster Tel. 0220404175 – segreteria@spazioaster.it