Il Monastero Maggiore e la chiesa di San Maurizio - Museo Archeologico di Milano

Il Monastero Maggiore e la chiesa di San Maurizio
Ripercorriamo le vicende dell'antico cenobio femminile più importante della città.
L'area dove oggi sorgono il Civico Museo Archeologico e la chiesa di San Maurizio, col suo splendido ciclo pittorico rinascimentale, era un tempo occupata dal Monastero Maggiore, il cenobio femminile più importante della città.
Sorto tra VIII e IX secolo, il complesso monastico inglobò nella sua struttura imponenti resti di età romana che si sono conservati fino ai giorni nostri. Nel museo sono infatti visibili una torre poligonale, parte della cinta difensiva di fine III-inizi IV secolo, e una torre quadrangolare, pertinente al circo tardoromano, aperta e visitabile solo accompagnati.
La visita guidata, che comprende la chiesa di San Maurizio, i chiostri e le torri romane riutilizzate dal Monastero, offre l’occasione di conoscere meglio un luogo poco noto ma di grande fascino della città di Milano!
Durata: 1 ora e 30 minuti.
QUANDO
Sabato 2 settembre ore 14.30
Sabato 7 ottobre ore 15.00
Ritrovo presso l'ingresso del museo (corso Magenta 15, Milano)
COSTO
Visita guidata 10,00 € a persona + biglietto di ingresso (intero 5 €, ridotto 3 €, bambini gratis). Per conoscere tutte le riduzioni consulta la pagina Orari e Biglietti.
PRENOTAZIONE
Prenotazione obbligatoria.
Acquisto online fino al momento della visita salvo esaurimento posti.
Per prenotazioni telefoniche e via mail contattare: 0220404175 o segreteria@spazioaster.it entro le 17.00 del venerdì precedente l'attività.