Dalla Milano romana ai navigli di Leonardo seguendo le vie dell'acqua - Museo Archeologico di Milano

Dalla Milano romana ai navigli di Leonardo seguendo le vie dell'acqua
Percorso guidato in città partendo dalla mostra "Le vie dell'acqua a Mediolanum" ai Navigli odierni.
Dopo la visita alla mostra "Le vie dell'acqua a Mediolanum", si percorre l'itinerario di Milano romana fino al Carrobbio, dove ancora sussiste seminascosta una delle torri della Porta Urbica Ticinensis. Da questo punto sarà l'acqua a guidarci, anche se ormai invisibile, perché deviata o tombinata: imbocchiamo così il corso di Porta Ticinese, immaginando di attraversare il fossato che scorreva all'esterno delle mura utilizzando un ponte, e superiamo le colonne di San Lorenzo fino a piazza della Vetra, dove diverse vie d'acqua confluivano nella Vettabbia per uscire dalla città. Proseguiamo poi oltre l'età antica per parlare di Leonardo, del Naviglio Grande, della Darsena e del Naviglio Pavese, dove finalmente vedremo l'acqua!
Il percorso si conclude nel vicolo dei Lavandai, memoria di una città non tanto lontana nel tempo.
Durata: 2 ore.
QUANDO
Domenica 22 ottobre ore 15.00.
Ritrovo presso la biglietteria del Museo (corso Magenta 15, Milano)
COSTO
Visita guidata 15,00 € a persona + biglietto di ingresso al Museo (intero 5,00 €; ridotto 3,00 €; bambini gratis). Per conoscere tutte le riduzioni consulta la pagina Orari e Biglietti.
PRENOTAZIONE
Prenotazione obbligatoria.
Acquisto online fino al momento della visita salvo esaurimento posti.
Per prenotazioni telefoniche e via mail contattare: 0220404175 o segreteria@spazioaster.it entro le 17.00 del venerdì precedente l'attività.