Alessandro Magno: un sognatore al potere - Museo Archeologico di Milano

Alessandro Magno: un sognatore al potere
Visita alla sezione del Gandhāra, caratterizzata dalla contaminazione tra diverse tradizioni e stili che danno vita ad un’arte del tutto originale!
Se dobbiamo cercare il precursore di un sogno di unione ancora più vasto di quello della Comunità Europea, questo è Alessandro. Giunto nella sua marcia trionfale di conquista sempre più a contatto con l’Oriente e le diverse popolazioni che lo abitavano, Alessandro capì che la distinzione tra “noi” e gli “altri” (“Greci” e “Barbari”) non aveva alcuna ragione d’essere. La sua idea di un’unione tra i due mondi ha trovato terreno fertile nella regione del Gandhāra: proprio la contaminazione, infatti, è alla base di questa arte, la cui produzione unisce e rielabora in modo del tutto originale elementi stilistici e iconografici di tradizione indiana, ellenistica e iranica per esprimere il credo buddhista.
Durata: 1 ora
QUANDO
Sabato 19 marzo ore 16.30.
Ritrovo presso la biglietteria del Museo Archeologico (Corso Magenta 15 – Milano).
COSTO
visita guidata 8,00 € a persona + biglietto d'ingresso museo (intero 5,00 €/ridotto 3,00 €; bambini gratis). Per conoscere tutte le riduzioni consulta la pagina Orari e Biglietti.
Per procedere all'acquisto clicca qui.
PRENOTAZIONE
Prenotazione obbligatoria.
Aster T. 02 20404175 – segreteria@spazioaster.it